Accedi

News

libro flour+water

Flour+water, l’arte della pasta fresca approda oltreoceano

libro flour+water

Flour + water: questa è la combinazione vincente. Ed è stato proprio questo il titolo che ha ispirato il libro di Thomas Mc Naughton, famoso e giovane chef di San Francisco. Un amore, il suo, nei confronti della cucina italiana nato oltreoceano e concretizzatosi nel nostro laboratorio, tra farina e acqua, per l’appunto. Fare la pasta fresca è un’arte: ci vuole passione, dedizione e, perché no, un pizzico di creatività.

John, un amico di Thom, qualche anno fa decise di venire da noi per partecipare ad uno stage per imparare a fare la sfoglia e la pasta fresca; quando tornò in America, molto entusiasta, raccontò della sua esperienza a Thomas che, a sua volta, decise di venirci a trovare.
Fu un passaparola molto fortunato: incontrammo Thomas per la prima volta nel 2009, quando partecipò allo stage nel nostro laboratorio.

Il 16 novembre del 2012 ricevemmo da parte sua un messaggio su Facebook: semplice e diretto, proprio come lui. Ci chiedeva: “Sarò in Italia per presentare il mio libro di cucina. Posso venire da voi per raccontare la mia esperienza in laboratorio?”.
Una richiesta semplice, gentile: questo è lo stile di Thomas Mc Naughton. Ovviamente non potemmo fare altro che esserne felici ed accoglierlo a braccia aperte.

Thom ci venne a trovare e passammo insieme una settimana a raccontare, chiacchierare e a ricordare il bel mese passato insieme nel 2009. Il tutto allietato da gustosi pranzetti e ottimi calici di vino rosso. Il libro uscì il 30 settembre del 2014 e, a ottobre, Tom ci fece recapitare una copia per tutti. Aprimmo il suo lavoro e lo stupore, legato a un po’ di commozione, per noi fu enorme: tantissime erano le foto a noi dedicate. Un regalo inaspettato e, indubbiamente, impagabile.

 

 

Dopo l’uscita del libro abbiamo ricevuto numerose richieste da chef di tutto il mondo che vorrebbero imparare da noi l’arte della pasta fresca.

Thomas Mc Naughton è stato un allievo modello e ha imparato a tirare la sfoglia in pochissimo tempo. Ci ricordiamo con molto affetto il mese dell’anno 2009 che ha trascorso da noi; era dicembre, periodo di Natale, per noi il più impegnativo, ma lui lo rese meno faticoso.

 

 

 

Comments are closed.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare i servizi e le esperienze offerte ai visitatori. La prosecuzione della navigazione ne comporta l’accettazione. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi