€ 17,50
Prezzo variabile in base alla quantità selezionata
La Coppa di testa del Salumificio Franceschini è un insaccato di carne suina cotta che, come suggerisce il nome, viene preparato a partire dalla testa del maiale. Ha una preparazione lunga e laboriosa, che tuttavia la porta ad essere uno degli insaccati cotti più prelibati della tradizione emiliano romagnola.
Product Description
La Coppa di testa è un salume tipico che nasce dall’esigenza di utilizzare anche i tagli rimanenti del maiale, quelli non considerati “nobili”. Cotenne, rifilatura di pancetta e altri tagli inadatti ad altre lavorazioni vengono messe a bollire con la spolpatura di testa per diverse ore. Terminato questo procedimento si pone il tutto su assi di legno inclinate, che favoriscono lo sgocciolamento. A questo punto, le carni sono condite con sale, pepe e noce moscata, insaccate e poi appese in un luogo fresco. Si presenta quindi di forma cilindrica; l’insaccato intero risulta lungo 30-40 cm, e dal diametro che varia dai 15 ai 40 cm. Il colore è grigio-bruno scuro, tipico degli insaccati bolliti.
Consigli e abbinamenti
Potete consumare la Coppa di testa già alcuni giorni dopo la preparazione, perché non ha stagionatura. La consigliamo come affettato vero e proprio, ma anche come accompagnamento ad altri cibi, per esempio la polenta. Ottima l’accoppiata con le tipiche tigelle e crescentine.
Un po’ di storia…
L’origine della Coppa di testa affonda le sue radici nella tradizione norcina del XIX secolo in area maceratese. Ad oggi è tuttavia diventata patrimonio di varie regioni, tra le quali l’Emilia Romagna.
Informazioni aggiuntive
Ingredienti | Carne suina, sale, pepe, spezie |
---|---|
Conservazione | Conservare la coppa di testa in luogo fresco e asciutto, tra 0 e +4 gradi. Ideale in cantina. Non eccedere oltre le due settimane di conservazione, a meno che il prodotto non sia sottovuoto. |
Gluten-free | sì |
Produttore | Salumificio Franceschini Srl – Castello di Serravalle (BO) |