€ 5,20 – € 20,80
Prezzo variabile in base alle porzioni selezionate
Dall’inconfondibile sapore agrodolce, i tortelli di zucca mischiano il sapore deciso della mostarda a quello più dolce della zucca. Sono un tipico piatto natalizio, perché è proprio in questo periodo che si trovano le zucche migliori.
1 porzione = 200 gr
Product Description
Il ripieno dei nostri tortelli di zucca è preparato con polpa di zucca, amaretti, mostarda mantovana, Parmigiano Reggiano e noce moscata. Unendo la tradizione mantovana a quella ferrarese dei cappellacci, i nostri tortelli hanno il ripieno tipico che usa a Mantova, ma la chiusura classica a tortellone in auge a Ferrara.
Consigli per la preparazione
Fate bollire abbondante acqua salata e buttate i tortelli. Quando saranno saliti in superficie, lasciate cuocere ancora per tre minuti, scolateli con una schiumarola e metteteli delicatamente in una padella in cui avrete fatto scaldare una noce di burro e della salvia. Iniziate a padellare senza usare il cucchiaio, aggiungendo abbondante Parmigiano Reggiano. Servite con un rametto di salvia fresco.
Un po’ di storia…
Benché non presenti nel grande libro di cucina di Pellegrino Artusi, “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene“, i tortelli di zucca sono entrati a pieno titolo nella tradizione culinaria emiliana. Pare che il padre della cucina italiana non li considerasse un piatto degno dell’emergente classe borghese del XIX secolo, ma i tortelli di zucca sembrano affondare le radici in epoca rinascimentale: pare infatti che siano stati inventati dopo la scoperta e la successiva colonizzazione dell’America, per la necessità di utilizzare tutta la zucca proveniente dalle colonie del Nuovo Mondo.
Informazioni aggiuntive
Ingredienti | Pasta: farina 00, uova pastorizzate |
---|---|
Conservazione | Conservare in frigorifero da 0 a +4°C. Una volta aperta la confezione consumare entro 1-2 giorni secondo quanto indicato sull'etichetta. |