Prezzo: € 1,85–€ 7,40
Prezzo variabile in base alle porzioni selezionate
Il ragù di prosciutto è uno dei classici condimenti del bolognese e secondo alcuni chef il migliore accompagnamento per le tagliatelle. La sua preparazione richiede cura ma è molto più semplice e rapida di quella raccomandata per il classico ragù di carne alla bolognese. Fondamentale è la scelta del prosciutto che deve essere di ottima qualità.
1 porzione = 100 gr.
Il nostro ragù di prosciutto alla bolognese è preparato quotidianamente, secondo la ricetta di Franco. Lo realizziamo esclusivamente con il prosciutto di Parma della nostra selezione, utilizzando il “gambuccio” macinato, ovvero la parte terminale del prosciutto, quella più saporita.
Si tratta di un sugo molto importante che esalta le qualità della pasta: noi lo consigliamo come accompagnamento delle nostre tagliatelle o, in alternativa, per farcire crostini.
È molto apprezzato dai bambini!
Consigli e abbinamenti
Si tratta di un sugo molto sapido, non è quindi necessario aggiungervi sale. Inoltre cercate di essere molto parchi al momento di salare l’acqua per la pasta, in questo modo bilancerete il tutto.
Al momento di scaldarlo nella pentola vi suggeriamo di aggiungervi un goccio di latte per ammorbidirlo e addolcirlo. Una volta impiattato con una spolverata del nostro Parmigiano Reggiano renderete questo piatto una vera prelibatezza.
Un po’ di storia…
Ragù è una parola che deriva dal verbo francese ragoûter, cioè risvegliare l’appetito.
Durante il XIX secolo il ragù era considerato un secondo piatto e veniva proposto molto spesso nei menù militari grazie al suo alto valore nutrizionale ed energetico: si trattava di un ragù di carne molto ristretto che poteva essere mangiato per secondo con l’aiuto del pane o della forchetta.
Ne “La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” – la prima trattazione gastronomica italiana del 1891 a firma di Pellegrino Artusi – si può leggere una prima moderna ricetta del ragù, ma l’abbinamento è stranamente (e inspiegabilmente per noi) con dei maccheroni e non con la pasta all’uovo.
Ingredienti | Il nostro ragù di prosciutto è fatto con: |
---|---|
Conservazione | Il ragù di prosciutto si conserva in frigo per 2/3 giorni, oppure vi consigliamo di congelarlo in piccole porzioni per poterlo utilizzare quando vi servirà. |
Gluten free | il prodotto non contiene glutine ma è adatto solo agli intolleranti; si sconsiglia l’uso agli allergici al glutine. |