Prezzo: € 24,00
La caratteristica peculiare del metodo di spremitura utilizzato dall’azienda produttrice di questo olio extravergine di oliva, è quello del metodo “Sinolea”, finalizzato a garantire prodotti di altissimo pregio: oli extravergini di qualità superiore ottenuti per sgocciolamento freddo e naturale.
Bottiglia da 500 ml
L’olio extra vergine di oliva “Secolare” dell’azienda agricola Alla Corte dell’Oca, si ottiene dalla spremitura a freddo delle olive raccolte al giusto grado di maturazione e solo da ulivi pluricentenari; all’olfatto regala profumi di buona intensità che declinano su note vegetali e fruttate che riportano alla mela verde. L’olio ottenuto è di colore verde chiaro tendente al giallo dorato, di profumo fragrante.
Consigli e abbinamenti
Gli abbinamenti sono quelli tipici di un ottimo olio EVO equilibrato da utilizzare a crudo su verdure fresche e pietanze calde, così da esaltare i profumi. Consigliato anche per gustare, soprattutto durante la stagione invernali, tradizionali zuppe di legumi.
Un po’ di storia…
Alla Corte dell’Oca, olivicoltori per passione dal 1928. L’azienda agricola rappresenta la storia secolare che lega la famiglia Angelini alla quarta generazione nella produzione dell’olio. La molitura delle olive avviene presso il frantoio a Recanati dove, l’azienda, detiene circa 14 ettari di terreno. I terreni sono ubicati, per lo più, nelle zone collinari di Marche e Umbria, ed in minima parte in Abruzzo.
Conservazione | La conservazione è quella tipica per ogni tipologia di olio. Conservare chiuso, in un posto fresco e non esposto al sole o alla luce. La temperatura ideale si attesta intorno ai 14-18 gradi. Chiudere bene la bottiglia dell’olio dopo ogni utilizzo. |
---|---|
Produttore | Azienda agricola Alla Corte dell’Oca – Recanati |